NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
CHIARIMENTO 2 Nel CSA Amministrativo, all’art.3.6.1 “Revisione e aggiornamento del canone servizio calore A2”, a pagina 26, sono descritte le modalità di revisione dei prezzi del servizio calore. Il coefficiente KA.n è definito come la “variazione %, espressa in valore % adimensionale (da 0 a 1), del prezzo del gas naturale nel periodo “n”, rispetto al prezzo di riferimento baseline, troncata alla terza cifra decimale, e pesata secondo i consumi reali di gas naturale di ciascun mese dell’anno n-esimo, secondo la seguente formula:” KA.n = P g a s(n) / P g a s(n-1) Appare ovvio che il valore KA.n può assumere valori inferiori o superiori ad 1 allorquando il prezzo del gas esposto al numeratore rispettivamente diventi più basso (KA minore di 1) o più alto (KA maggiore di 1) rispetto al prezzo del gas di riferimento baseline (denominatore). Si chiede pertanto conferma che il range indicato tra parentesi nella definizione di KA.n, ovvero compreso (da 0 e 1), costituisce un refuso in quanto KA.n potrà essere, in taluni casi, superiore a 1. Quanto sopra è suffragato anche dalla stessa formula esposta in capitolato.
Domanda del: 12/03/2025 aggiornata il 12/03/2025 -
Si conferma che è un refuso, il numero può assumere valori inferiori o superiori ad 1