NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
CHIARIMENTO 3 Nel richiamare la Vostra risposta nr.10, in relazione agli elementi: SUB CRITERIO C.2 Ribasso percentuale espresso in cifre ed in lettere sull’importo determinato dall’applicazione del D.M. 17 giugno 2016 come modificato da D.Lgs. 36/2023 allegato I.13, per i servizi opzionali di architettura e ingegneria per la redazione dei PFTE di riqualificazione energetico-ambientale di impianti ed edifici. SUB CRITERIO C.5 Ribasso percentuale espresso in cifre ed in lettere offerto sulle parcelle determinate dall’applicazione del D.M. 17 giugno 2016 come modificato da D.Lgs. 36/2023 allegato I.13, per i servizi opzionali di architettura e ingegneria. si chiede di indicare se, benché gli sconti (C2 e C5) sui compensi dei professionisti debbano essere ciascuno quantificato e indicato in maniera unitaria e globale, ciascun sconto sia applicabile sulle sole spese tecniche oppure anche sull`onorario professionale secondo i princìpi di diritto enunciati dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 594/2025 del 27 gennaio 2025.
Domanda del: 12/03/2025 aggiornata il 12/03/2025 -
Come precisato nella relazione del RUP, trattasi di ribasso d’asta da applicare al calcolo delle parcelle professionali derivante dall’applicazione del D.M. 17 giugno 2016 come modificato da D.Lgs. 36/2023 allegato I.13. L’importo effettivo dei corrispettivi sarà determinato dall’applicazione del D.M. 17 giugno 2016 come modificato da D.Lgs. 36/2023 allegato I.13 per il calcolo delle parcelle professionali. Come indicato dalle linee guida n.1 approvate dal Consiglio dell`Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 973 del 14.09.2016, aggiornata con deliberazione n. 138 del 21.02.2018, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” e s.m.i. la stazione appaltante tramite il Rup procederà alle seguenti operazioni preliminari: a) identificare le opere cui appartengono gli interventi oggetto dell`incarico; b) stabilire le classi e categorie di appartenenza dei servizi da affidare per la determinazione del corrispettivo a base di gara, secondo i criteri fissati dal decreto del Ministero della Giustizia 17 giugno 2016 di cui alla tavola Z–1 e Z-2 allegate al detto decreto. L’elenco delle prestazioni e dei relativi corrispettivi verrà rappresentato in una tabella che verrà trasmessa all’appaltatore applicando sugli importi il ribasso offerto. La citata sentenza del Consiglio di Stato, tra l`altro successiva al bando, non sembra in contrasto con quanto previsto dal disciplinare di gara, considerato altresì che su 100 punti disponibili, solo 2 sono previsti per tale criterio.