Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Si chiedono i seguenti chiarimenti, considerando il caso di partecipazione di un Operatore Economico che individua più di un progettista a cui affidare l’attività di progettazione (RTP INDICATO). 1. Si chiede se il “punto 6.1 lettera b)” citato a circa metà della pagina 14 del disciplinare (riguardante i requisiti indicati nell’allegato II.12 parte V) sia un refuso; si chiede altresì quale sia il punto corretto cui riferirsi. 2. Si chiede conferma che i requisiti del “gruppo di lavoro” riguardanti i professionisti che devono essere previsti nell’organigramma debbano essere posseduti dal RTP INDICATO nel suo complesso. 3. Si chiede conferma che il fac-simile di dichiarazione “MODELLO A PROGETTISTI” debba essere presentato da operatori economici concorrenti che si occupino anche della progettazione mentre, in caso di progettista/i INDICATO/I, non tutte le attestazioni riportate su tale modello vadano dichiarate dallo/gli stesso/i. In particolare ci si riferisce ai seguenti punti: - di applicare il CCNL indicato dalla stazione appaltante o altro CCNL equivalente......... ....... decreto legge 76/20; - di impegnarsi a destinare almeno il 30% delle eventuali assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto all’occupazione giovanile e femminile; - di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n.241– la facoltà di accesso agli atti …………….. ......... offerte anomale; opzione 2 - di non autorizzare l’accesso alla documentazione di gara, ………………………… soggetti interessati; - di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché …………………………… ……….. nessuna esclusa ed eccettuata. Grazie, saluti.

    Domanda del: 07/02/2025 aggiornata il 07/02/2025
  • 1: si conferma, la frase “di cui al punto 8.1 lettera b)” non aggiunge nulla ai requisiti già indicati ai punti 11, 12 e 13 del disciplinare di gara; 2: si conferma come da disciplinare di gara; 3: si conferma

Vai all'elenco dei chiarimenti