Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • 1. In relazione a quanto richiesto al subcriterio A.2 “Redazione di PFTE” siamo con la presente a richiedere le seguenti precisazioni: - si chiede di confermare che, al pari della attestazione richiesta, sia possibile fornire in gara una autodichiarazione e/o una referenza rilasciata dal committente (pubblico o privato indifferentemente) relativa alla positiva approvazione del progetto presentato; 

    2. si chiede inoltre di confermare l’equivalenza del PFTE indicato nell’allegato I.7 del D.Lgs. 36/2023 con lo studio di fattibilità e/o il progetto preliminare di cui all’art. 17 del DPR 207/2010, in continuità con quanto indicato all’art. 11.3 del Bando stesso. 

    3. Si chiede di confermare l’interpretazione per cui il soggetto esecutore dei “servizi attinenti all’archi-tettura e all’ingegneria”, che deve essere un soggetto di cui all’art. 66 del Codice, può essere indicato dal concorrente e non necessariamente essere associato in ATI ai soggetti esecutori di “servizi e forniture” e di “lavori”. Si chiede inoltre di confermare che in caso positivo (cioè di società di ingegneria indicata) sia possibile inserire in progetto le referenze della società indicata ai fini dell’attribuzione del punteggio di cui al subcriterio A.2.

    Domanda del: 20/01/2025 aggiornata il 20/01/2025
  • 1. è possibile fornire una referenza rilasciata dal committente (pubblico o privato) relativa alla positiva approvazione del progetto presentato evidenziando di aver concluso la prestazione senza contenziosi con il committente stesso.

    2. Non sussiste l`equivalenza tra il PFTE indicato nell’allegato I.7 del D.Lgs. 36/2023 con lo studio di fattibilità e/o il progetto preliminare di cui all’art. 17 del DPR 207/2010. L`articolo 11.3 del Disciplinare di Gara tratta del possesso dei requisiti tecnico professionali e riporta testualmente ``- aver eseguito nel precedente triennio dalla data di indizione della procedura di gara contratti di servizi di architettura e ingegneria analoghi a quello in affidamento anche a favore di soggetti privati, in particolare: Progetti di Fattibilità Tecnico Economica ai sensi dell’art. 17 del DPR 207/2010 e/o dell’art. 6 dell’Allegato I.7 del D.Lgs 36/2023`` pertanto riguarda solo ed esclusivamente i PFTE che l`operatore economico dichiara di aver eseguito per dimostrare di possedere i requisiti tecnici ed economici. Il PFTE che l`operatore dovrà eseguire in caso di aggiudicazione dell`appalto dovrà essere redatto solo ed esclusivamente ai sensi dell’allegato I.7 del D.Lgs. 36/2023

    3.  il soggetto esecutore dei “servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, che deve essere un soggetto di cui all’art. 66 del Codice, può essere indicato dal concorrente e non necessariamente essere associato in ATI ai soggetti esecutori di “servizi e forniture” e di “lavori” è possibile inserire in progetto le referenze della società indicata dei “servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, come esecutrice ai fini dell’attribuzione del punteggio di cui al subcriterio A.2.

     

Vai all'elenco dei chiarimenti